L'ingiunzione fiscale emessa dal concessionario della riscossione di cui al DM 289/2000 è nulla se non riporta la firma del funzionario responsabile del tributo. Il concessionario della riscossione, ai sensi dell'art. 52 delgs 446/97, può utilizzare la forma dell'ingiunzione fiscale per riscuotere, coattivamente, i tributi comunali. Tuttavia, per la CTP di Taranto (sentenza 854/2016) l'ingiunzione è nulla se non riporta la firma del funzionario responsabile del tributo, atteso che la stessa vale come visto di esecutività ed attestazione che il credito sia certo, liquido ed esigibile.
News
- Ilario Mongiardi
- Hits: 1291